  |  
                  
                    
                          
                              Elvis 
                                Aron Presley nasce l'8 gennaio 1935 a Tupelo, 
                                Mississipi, da Gladys Love Smith e Vernon Elvis 
                                Presley. Sopravissuto al fratello gemello, che 
                                morì appena nato, Elvis cresce in una 
                                famiglia semplice: il padre non possiede un 
                                lavoro fisso e la madre cerca di dare una mano 
                                all'economia domestica con piccoli lavori 
                                saltuari. Famiglia molto unita i Presley sono 
                                assidui frequentatori della Chiesa Evangelica 
                                delle Assembly of God ed è proprio qui che il 
                                piccolo Elvis inizia ad avere i primi 
                                contatti con la musica tanto che per il suo 
                                dodicesimo compleanno la madre decide di 
                                regalargli la sua prima chitarra. 
                                 La cittadina di Tupelo però non offre grandi 
                                opportunità di lavoro per il padre Vernon e nel 
                                1948 la famiglia Presley decide di trasferirsi 
                                nel Tennessee, a Memphis dove Elvis 
                                inizia a frequentare la L.C. Humes High School. 
                                Nella nuova città Elvis non passa certo 
                                inosservato: il suo look stravagante 
                                caratterizzato già dal suo inconfondibile ciuffo 
                                lungo e basette nonché da abiti dai colori 
                                sgargianti, è ben lontano dalle pettinature 
                                stile militare degli altri ragazzi. Inoltre il 
                                carattere schivo e timido non lo aiuta certo a 
                                farsi nuovi amici. Nel 1953 Elvis termina 
                                gli studi presso la Humes High School e per dare 
                                una mano alla famiglia inizia a lavorare come 
                                camionista. Ed è proprio passando sulla Union 
                                Street che un giorno vede che alla Sun Records 
                                di Sam Philips, era possibile registrare un 
                                disco con un semplice dollaro. Il giovane 
                                Elvis allora pensa di fare un regalo alla 
                                madre, alla quale era molto legato, ed entrando 
                                decide di registrarle un disco, una vecchia 
                                ballata che aveva sentito per radio fin dai 
                                tempi di Tupelo, My Happiness. Nel 1954sempre 
                                presso la "Sun" decide di incidere un nuovo demo, 
                                That's All Right Mama un pezzo country di Arthur 
                                Crudup. Sarà questo per Elvis l'inizio di 
                                una carriera sfolgorante.  |  
                              
                                
  | 
                               
                              
                                  La mitica carriera del Re del Rock 'n Roll | 
                               
                              
                                | 
                                 
                                 I primi dischi registrati per la "Sun" entrano 
                                subito nella storia del rock: brani come Blue Moon Of Kentucky, Good Rockin' Tonight, Baby 
                                Let's Play House gli aprono la strada fra le 
                                stelle della musica nel Sud degli Stati Uniti. 
                                Grazie al suo approccio spontaneo con la musica,
                                Elvis riesce a farsi largo sia nelle classifiche 
                                di rhythm and blues, che in quelle di country. 
                                Nel novembre del 1955 l'incredibile e 
                                inaspettato successo di Elvis costringe Sam 
                                Philips, il proprietario della "Sun", a vendere 
                                il contratto di Elvis alla RCA per l'allora 
                                cifra astronomica di 35.000 dollari. Da quel 
                                momento il nuovo manager di Elvis sarà il 
                                "Colonnello" Tom Parker, che gli resterà accanto 
                                fino alla morte. 
                                Capite le potenzialità del giovane cantante, 
                                Parker decide di lanciare Elvis in TV in modo da 
                                farlo entrare in tutte le case d'America. 
                                Naturalmente il successo fu grandioso anche se i 
                                movimenti ammiccanti del bacino, che valsero a 
                                Elvis il soprannome di "The Pelvis", in un primo 
                                momento scandalizzarono l'opinione pubblica. Ma 
                                brani come Heartbreak Hotel, Jailhouse Rock, 
                                Hound Dog, Love Me Tender diventano subito 
                                successi grandiosi tanto da far guadagnare a 
                                Elvis l'appellativo di "Re del Rock and Roll". 
                                Ormai il successo è consacrato: migliaia di 
                                copie vendute in pochissime settimane ed il 
                                pezzo Heartbreak Hotel diventa il primo singolo 
                                di Elvis con oltre un milione di copie vendute, 
                                che regalano al cantante il suo primo disco 
                                d'oro. Ma è nel marzo del 1956 che la RCA lancia 
                                il primo album dal nome "Elvis Presley". Inutile 
                                sottolinearne l'enorme successo con milioni di 
                                copie vendute.  
                                Ma il fenomeno Elvis irrompe anche nel cinema, 
                                grazie al contratto firmato da Parker ed il 
                                famoso produttore Hal Wallis, che tra il 1956 ed 
                                il 1958 permette ad Elvis di interpretare 
                                quattro film diretti dai più importanti registi 
                                del tempo come Robert Wise e Michael Curtiz. Nel 
                                1958 Presley viene chiamato per il servizio 
                                militare che lo porta fino in Germania dove 
                                conosce quella che sarebbe diventata sua moglie, 
                                Priscilla Beaulieu. E' questo anche il periodo 
                                in cui Elvis si trova ad affrontare forse la 
                                prova più dura per lui che lascerà un segno in 
                                tutta la sua vita: la morte della madre Gladys. 
                                Nel 1960, dopo due anni di servizio militare, 
                                Elvis fa ritorno nella sua America dove lo 
                                aspetta una folla di fans. Per rilanciare 
                                l'immagine di Presley dopo due anni di assenza 
                                lontano dai riflettori, per Elvis viene invitato 
                                al varietà di Frank Sinatra in uno speciale in 
                                suo onore "Welcome Home Elvis". Sempre in questo 
                                periodo il manager Parker decide di avviare 
                                Elvis verso il mondo cinematografico. Il Re del 
                                Rock arriva ad interpretare ben 29 film in otto 
                                anni anche se la maggior parte di questi hanno 
                                una trama piuttosto leggera e ripetitiva tanto 
                                da iniziare a rappresentare una situazione 
                                monotona e frustrante per Elvis. 
                                 Nel maggio del 1967 
                                Elvis e Priscilla di sposano 
                                a Las Vegas con una cerimonia privata per poi 
                                dare un secondo ricevimento a Graceland per 
                                tutti coloro che non erano presenti a Las Vegas. 
                                Ma il loro sogno si corona definitivamente il 
                                primo febbraio del 1968 quando nasce Lisa Marie 
                                Presley la loro figlia!! 
                                Alla fine degli anni Sessanta Elvis, deluso da 
                                Hollywood, sente la nostalgia delle emozioni 
                                forti che solo un'esibizione dal vivo riusciva a 
                                dargli e decide quindi di tornare alla sua 
                                musica, sul palco dal suo pubblico che lo aveva 
                                incoronato il Re del Rock. 
                                E' proprio con gli inizi degli anni Settanta che 
                                Elvis torna con i suoi fantastici concerti e 
                                spettacoli, in una forma a dir poco 
                                straordinaria: migliaia di concerti con una 
                                media di uno ogni due giorni, fino a toccare 
                                date con due o tre esibizioni al giorno!Sono 
                                questi gli anni degli straordinari show all'International 
                                Hotel di Las Vegas dai quali viene tratto il 
                                documentario "Elvis - That's The Way It Is". Le 
                                esibizioni stellari di Elvis si susseguono una 
                                dietro l'atra, ma purtroppo la marcia trionfale 
                                del Re del Rock incontra un ostacolo all'inizio 
                                del 1971 quando Elvis è costretto ad annullare 
                                alcune date per un problema ad un occhio: il 
                                glaucoma secondario. 
                                Ma le dure prove per Elvis non sono finite. Nel 
                                1972 un fatto, che lo perseguiterà per tutta la 
                                vita, lo attende: la moglie Priscilla decide di 
                                abbandonarlo andandosene di casa e, quel che è 
                                peggio, portando con lei la figlia Lisa Marie.
                                 
                                Nonostante tutti gli avvenimenti avversi Elvis 
                                non abbandona il suo pubblico e le esibizioni 
                                continuano: quattro concerti a New York al 
                                Madison Square Garden, poi Las Vegas ed altre 
                                sette città. Intanto il divorzio con la moglie 
                                Priscilla è ormai ufficializzato ed Elvis inizia 
                                a frequentare Linda Thompson. Ma è nel 1973 che 
                                Elvis dà vita a quello che sarà uno dei concerti 
                                passati alla storia: lo show all'Honolulu 
                                International Center Arena, Hawaii, ovvero l' "Elvis 
                                - Aloha from Hawaii". Lo spettacolo viene visto 
                                in tutto il mondo da più di un miliardo di 
                                persone, dall'Australia al Sud-Est Asiatico fino 
                                in Europa.  | 
                               
                              
                                
  | 
                               
                                Il Tramonto di un 
                                Mito |  
                              | 
                                 
                                 Allo straordinario concerto delle Hawaii seguono 
                                altre esibizioni al Las Vegas Hilton, ma poco 
                                tempo dopo Elvis viene ricoverato in ospedale 
                                per quella che sarà la prima volta di una lunga 
                                serie di ricoveri. La salute del Re del Rock 
                                infatti comincia a peggiorare, aggravata anche 
                                dalla ormai dipendenza da farmaci come 
                                barbiturici, anfetamine ma anche tranquillanti e 
                                dal vistoso aumento di peso. Nonostante tutto 
                                questo renda il suo lavoro ancora più faticoso, 
                                Elvis non si dà certo per vinto ed i concerti 
                                riprendono all'inizio del 1974: un tour che lo 
                                vede passare da uno stato all'altro dell'America 
                                con date che prevedono più di uno spettacolo 
                                live in un solo giorno. Agli inizi del 1975 però 
                                lo stato di salute di Elvis ha un nuovo tracollo 
                                ed il cantante viene nuovamente ricoverato in 
                                ospedale. Prosegue così un sofferente alternarsi 
                                di concerti e ricoveri ospedalieri. Elvis appare 
                                sempre più stanco e debole nonostante la sua 
                                voce faccia ancora emozionare le migliaia di 
                                fans che accorrono ogni volta alle sue 
                                esibizioni. Intanto anche la storia con Linda 
                                Thompson finisce ed Elvis inizia a frequentare 
                                Ginger Alden, che gli resterà vicino fino alla 
                                fine.  
                                E' il 26 giugno del 1977 quando Elvis si 
                                esibisce per l'ultima volta davanti ai suoi fans 
                                nel suo ultimo concerto all'Indiana's Market 
                                Square Arena di Indianapolis... Pochi giorni 
                                dopo il Re del Rock ritorna a Memphis per un 
                                periodo di meritato riposo durante il quale 
                                progetta i suoi prossimi tour. La sera del 16 
                                agosto 1977 Elvis si trova a Graceland, nella 
                                sua abitazione. Resta sveglio fino alle prime 
                                luci dell'alba organizzando gli ultimi dettagli 
                                del suo prossimo concerto. 
                                 Alle 7 di mattina 
                                decide di andare a riposarsi. In serata lo 
                                aspetta infatti la partenza per il Maine dove 
                                terrà il suo spettacolo....ma in tarda mattinata
                                Elvis viene trovato senza vita nella sua 
                                stanza...il mito del Rock muore a 42 anni per un 
                                attacco di cuore... 
                                La notizia fa il giro del mondo in un attimo e 
                                migliaia di fans si ritrovano davanti la sua 
                                abitazione a Graceland. Tonnellate di fiori 
                                arrivano da tutti gli Stati Uniti ed i fiorai di 
                                Memphis ricevono ordinazioni anche dal resto del 
                                mondo. 
                                Migliaia e migliaia di fans accorrono il 18 
                                agosto 1977 a Memphis per dare l'ultimo saluto a 
                                quello che era stato il Re indiscusso del rock, 
                                capace di spaziare dalla musica country e gospel, 
                                black R&B e Pop Music. Oggi la sua casa di 
                                Graceland, divenuta in tutto e per tutto un 
                                santuario meta obbligatoria per noi fans, è sede 
                                di un museo dedicato ad Elvis. 
                                 |  
                              
  |  
                              
                                                         
                              | 
                           
                             
                             
                              | 
                         
                      
  | 
                   
                   
                    |     | 
                   
                    |  
                  |